A poche ore dal rilascio della versione inglese di OpenOffice 2.3, l’associazione PLIO (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org) annuncia la disponibilità della versione localizzata in linga italiana.
Novità in OpenOffice.org 2.3:
- migliore gestione dei documenti multilingua in Writer (l’equivalente di Office Word), nuova funzione di esportazione documenti in formato MediaWiki (Wikipedia)
- nuove funzioni in Calc (l’equivalente di Office Excel), le impostazioni di default adesso stampano il foglio selezionato e non le pagine bianche, scorciatoie da tastiera semplificate, modificati anche barre degli strumenti, menù contestuali
- Impress, il software per le presentazioni equivalente di Office PowerPoint, è stato migliorato nelle prestazioni
- nuove funzionalità nel database Base, come le scorciatoie da tastiera e un Report Builder disponibile come estensione
- Draw, il software per il disegno e la creazione di diagrammi, permette di esportare direttamente verso HTML/web grazie alla possibilità di gestire le immagini in formato PNG
- miglioramenti al modulo per la realizzazione dei grafici che adesso offre nuove funzionalità e un nuovo wizard per l’insermento dei dati
OpenOffice 2.3 è disponibile fin da subito – gratis – in lingua italiana.