Sugarsync è un servizio di storage online molto simile al più noto Dropbox.
Come quest’ultimo infatti mette a disposizione dello spazio disco online, 5 GB per la precisione, che potremo sfruttare sia per salvare dei file su un server sicuro che per accedere a questi file da vari dispositivi e volendo per condividere alcune directory del nostro computer con altre persone. continua »»»
OS X / iOS
App e dispositivi marchiati Apple: Mac, iPhone, applicazioni gratuite per OS X e iOS.
Abbiamo già avuto modo di parlare in passato di Dropbox per quanto riguarda il backup e la sincronizzazione di file fra più computer. Oggi parliamo di altre interessanti caratteristiche di questo software/servizio online.
Dropbox è disponibile per i 3 principali sistemi operativi e per alcuni modelli di telefonini (Android, Blackberry, iPhone) e per iPad, e questo ci da modo di usarlo su qualsiasi computer per fare copie di backup di alcuni file e cartelle e per sincronizzare file fra PC e telefonino. Ma volendo possiamo usare Dropbox anche per scambiare file con i nostri contatti/amici/colleghi di lavoro. continua »»»
Secret Maryo Chronicles è un clone gratuito del famoso Super Mario Bros, uno dei giochi di maggior successo e popolarità della storia dei videogame.
Scopo del gioco fare in modo che il nostro alter ego salvi le principesse, affrontando ogni tipo di difficoltà.
Questa versione è open source con una comunità di sviluppatori molto attiva che aggiorna costantemente il gioco migliorandolo sempre più. continua »»»
Dropbox è un servizio gratuito di backup e sincronizzazione file online.
Una volta installata l’applicazione, verrà creata una cartella Dropbox sul computer.
Tutti i file inseriti in questa cartella verranno automaticamente sincronizzati su un hard disk online e verranno monitorate tutte le modifiche apportate ai file in modo da avere sempre un backup aggiornato e, se l’applicazione è installata su un secondo computer, avere i file istantaneamente aggiornati anche sul secondo PC. continua »»»
Express Burn è un software gratuito di masterizzazione disponibile per Windows e Mac OS X (Mac Intel e Mac PPC).
Permette di creare DVD Video, CD Audio, DVD Dati, dischi HD DVD e Bu-Ray e creare e masterizzare immagini ISO e supporta la scrittura multisessione di CD e DVD Audio. L’uso risulta veramente semplice anche grazie al drag & drop che permette di selezionare i file e trascinarli nella finestra del programma. continua »»»
Poladroid è un software gratuito per trasformare le proprie foto digitali in Polaroid.
Il programma è molto semplice, basta trascinare le foto da trasformare con la funzione Drag & Drop e aspettare che l’effetto venga applicato. continua »»»
Bonkey (Backup Monkey) è un software open-source, scritto in Java, in grado di creare copie di backup dei propri file o di interi hard disk e di salvare i backup in dischi locali o su dischi remoti, come server FTP o account Amazon S3.
Può essere programmato in modo da eseguire uno o più backup a determinati intervalli di tempo (ogni giorno, settimana, mese etc.). La copia può essere creata in locale o direttamente sul disco remoto, inserendo i dati di connessione. continua »»»
Ultimamente sono state rilasciate major release dei software open-source di maggior successo, a partire da Firefox 3 e Open Office 3 fino ad arrivare alla prima versione stabile di pochi giorni fa del player multimediale Songbird.
All’appello manca solo il software “povero” di casa Mozilla, quel Thunderbird che milioni di persone usano quotidianamente per gestire la propria posta elettronica ma che purtroppo è stato messo un po’ in disparte dalla Mozilla Foundation non per demeriti ma solo ed esclusivamente perchè non produce utili. continua »»»
OpenOffice.org 3 finalmente è arrivata, con un buon carico di novità, a partire da un nuovo set di icone e da una nuova schermata iniziale dalla quale avviare i principali software della suite o creare un documento partendo da un template.
OpenOffice.org 3 supporta tutti i principali formati di documenti prodotti con Microsoft Office 2007, quindi oltre ai già supportati formati doc, xls, ppt etc, adesso è possibile aprire documenti nei formati docx, xslsx, pptx. continua »»»
OldApps.com ha un archivio accessibile gratuitamente di vecchie versioni di vari software freeware e shareware.
Potrebbe tornare utile quando ci si rende conto che il sistema operativo è diventato un pò vecchiotto e lento e i software che abbiamo continuato ad aggiornare sono diventati troppo avari di risorse. continua »»»