Usare il File Manager Nemo per comparare file e directory grazie a Nemo-compare e Meld.
Guida valida solo per Linux
Capita di ritrovarsi con file o cartelle duplicate in giro per il computer o meglio fra vari computer, smartphone e quant’altro e non è sempre agevole e immediato capire cosa sia da tenere, cosa da buttare, cosa da “fondere” fra versioni differenti.
A darci una mano in ambiente Linux ci pensa Meld, un fantastico software per la comparazione di file e cartelle installabile sulla totalità delle distribuzioni dal rispettivo Software Center.
Tuttavia Meld non è proprio comodissimo nella selezione dei file, ogni volta che si avvia e si naviga alla ricerca dei file incriminati, Meld parte dalla Home Utente e ci costringe a navigare da li per 2 volte per impostare i 2 file che dobbiamo paragonare.
Non che sia da mandare ai matti, per carità, ma volendo è possibile semplificare la procedura grazie a Nemo, il File Manager di Cinnamon (installabile anche su altri Desktop Environment), e all’estensione nemo-compare.
Su Linux Mint Cinnamon Edition Nemo è già installato:
sudo apt-get install meld nemo-compare
Su Ubuntu, Debian e altre derivate:
sudo apt-get install meld nemo nemo-compare
Se state usando altre distribuzioni basta cercare i 3 software nel proprio Software Center.
Se nemo-compare non dovesse essere disponibile occorrerà cercare un repository di terze parti oppure usare le Nemo Actions (vedi sotto).
Riavviamo Nemo con
killall nemo
e godiamoci il nostro nuovo menù contestuale.
Selezioniamo il primo file da comparare, click destro e Compare later.
Ripetere col secondo file e selezionare Compare to: ….
Quindi Meld si aprirà e farà il suo solito lavoro di comparazione.
È possibile usare le Nemo Actions per fare lo stesso lavoro di nemo-compare:
https://wiki.archlinux.org/index.php/Nemo#Meld_compare
Quindi vista la discendenza di Nemo da Nautilus, dovrebbe essere abbastanza semplice usare le Actions anche su Nautilus e Caja, i File Manager rispettivamente di Gnome e Mate.