Programma gratuito che consente di gestire un iPod senza usare iTunes di Apple.
L’iPod, il giocattolino della Apple più ambito da grandi e piccini, si gestisce tramite il software iTunes, sempre della Apple.
Si tratta di un ottimo software in grado di estrarre tracce musicali dai CD e salvarle in formato mp3 o aac, di gestire video e intere librerie multimediali, di gestire podcast audio e video ed è integrato con l’iTunes Store, un negozio online per l’acquisto di musica e video.
Questo software è disponibile solo per sistemi operativi Windows e OS X, quindi chi usa Linux si deve arrangiare, e per questo motivo sono nati diversi software alternativi ad iTunes, come Yamipod.
Yamipod è un software freeware che non ha bisogno di installazione, riconosce automaticamente l’iPod ed è in grado di gestire i brani in mp3 e in aac da e verso iPod, legge e scrive i tag degli mp3 ID3, supporta le playlist.
Naturalmente con questo software non è possibile comprare musica e video presso l’iTunes Store, ma in compenso ha alcune caratteristiche uniche come la rimozione dei file doppioni, la sincronizzazione di 2 iPod, la possibilità di copiare l’archivio multimediale da iPod a computer conservando la struttura di cartelle e sottocartelle, la possibilità di aggiungere testi delle canzoni nelle note.
Prima di poter gestire l’iPod con Yamipod sarà necessario installare il software per iPod tramite Windows o OS X, è un’operazione da fare una sola volta.
Yamipod è disponibile gratis per Mac OS X, Windows e Linux.
Ma non serve Yamipod!
è sufficiente usare amarok per gestire un ipod! 😀
uso gnome e non conosco bene amarock
come funziona amarock
@ sara
amarok è il miglior software audio per linux