22 Mar
2015
I migliori software per ascoltare, catalogare e sincronizzare la propria musica.
Ascoltare e organizzare la propria musica

Basta aggiungere una cartella che contenga musica (mp3, wma, avi, mpg etc) e Jaangle pensa a catalogare il tutto.
Nonostante lo scarso consumo di risorse hardware che lo rende un’ottima scelta per computer meno recenti, Jaangle incorpora un editor di tag mp3, scarica da internet informazioni sugli artisti, supporta le web radio e molto altro.

Nato dal codice sorgente del broser Mozilla Firefox permette l’uso di plugin o add-ons per espanderne le funzioni, ma allo stesso tempo risulta meno performante di altri programmi.

Principali caratteristiche:
molto veloce e con bassi consumi di memoria;
interfaccia totalmente personalizzabile;
conversioni in vari formati audio altamente personalizzabile;
aggiunta nuove funzioni tramite plugin.

Visualizza contemporaneamente la musica per genere, artista, album, playlist in riproduzione, dettagli del brano, copertina dell’album e testi delle canzoni.
Supporta le web radio, i podcast e gli audiobook, converti la musica in vari formati, consente di estrarre tracce audio dai CD e sincronizza iPod e altri riproduttori Mp3 e smartphone.

È molto completo ma con gli anni è diventato particolarmente pesante, quindi se avete un vecchio computer probabilmente è meglio cercare altro.
Rimane comunque la scelta migliore per la gestione / sincronizzazione di iPod, iPhone e iPad nonchè indispensabile se se si vuole acquistare musica sullo Store e poterla aggiungere ai vari dispositivi o salvarla su iCloud.