Debutto nei negozi per la nuova console di Nintendo che tenterà di strappare fette di mercato a Playstation e a XBox.
Oggi, in anticipo rispetto al resto d’Europa, la console Nintendo Wii sbarca in Italia.
La nuova console tenterà di strappare fette di mercato sia alla Playstation che a XBox, puntando su un prezzo più basso rispetto alle 2 concorrenti e su un innovativo controller, simile ad un telecomando ma sensibile ai movimenti del giocatore nello spazio che vengono trasformati in comandi per il gioco. Il controller offrirà anche un effetto rumble e un altoparlante integrato per immergere maggiormente il giocatore nel gioco.
La console è bianca e molto piccola, viene venduta ad un prezzo di 259 € con incluso il videogioco Wii Sports (una raccolta di cinque giochi di sport, tennis, bowling, boxe, baseball, golf), che nelle intenzioni di Nintendo dovrebbe far innamorare di questa console sia i videogiocatori più esperti che coloro che non giocano e non sanno usare un joypad. Nella confezione c’è, oltre al Controller Wireless, un Controller Nunchuk, una barra sensore, un cavo Stereo e una barra per appoggiare la Wii in verticale.
La Wii ha una memoria flash da 512 MB, 2 porte USB 2.0, lettore schede SD, 4 porte per controller e 2 slot per le memory della precedente console Game Cube. Collegamenti alla Tv tramite component, composito, S-Video e AV.
Il prezzo della Wii dunque è uno degli aspetti che dovrebbe favorire la diffusione di questa console, che per tenere il prezzo basso non include un lettore DVD come PS3 e Xbox 360, ha un hardware meno potente e non supporta l’alta definizione. Ma siamo poi così sicuri che sia fondamentale avere un lettore DVD integrato e giocare in alta definizione per divertirsi? Oggi quasi tutti hanno un lettore DVD da salotto, e per l’alta definizione bisogna considerare che oggi esistono 3 diverse risoluzioni video per l’alta definizione (720p, 1080i e 1080p, dove le i e le p stanno per interlacciata e progressiva) e che non è così scontato che a imporsi sia la 1080p, l’unica vera alta definizione, che dà degli innegabili vantaggi di visione, ma che non è supportata da quasi nessuno dei nuovi televisori che portano la fantomatica scritta “HD Ready”.
Alcuni dei titoli già disponibili o di prossima uscita, oltre a Wii Sports già incluso nella confezione sono:
- Barnyard
- Blazing Angels: Squadrons of WWII
- Bust a Move Wii
- Call of Duty 3
- Cars
- Cooking Mama Wii
- Far Cry: Vengeance
- Gottlieb Pinball Classics
- GT Pro Series
- Harry Potter
- Happy Feet
- Marvel: Ultimate Alliance
- Madden NFL 07
- Monster 4×4: World Circuit
- Need For Speed Carbon
- Rampage: Total Destruction
- Red Steel
- Super Monkey Ball: Banana Blitz
- Super Fruit Fall
- Spongebob Squarepants: Creature from the Krusty Krab
- Tiger Woods PGA Tour
- The Legend of Zelda: Twilight Princess
- Tony’s Hawk’s Downhill Jam
- Wii Play
Un’altro aspetto su cui Nintendo punta molto è quello dei Retro Games, cioè dei vecchi giochi.
La Wii è in grado di “emulare” tutte le vecchie piattaforme Nintendo, NES, SNES, Nintendo 64, Sega Genesis e TurboGrafx-16, tramite la cosidetta Virtual Console. I vecchi giochi per queste piattaforme saranno scaricabili a pagamento dal sito Nintendo a prezzi che vanno dai 5 € per giochi NES fino ai 10 € per i Nintendo 64. Questi vecchi giochi inoltre in futuro saranno migliorati con l’aggiunta di nuovi livelli e saranno giocabili online e multiplayer.
Alcuni dei giochi già disponibili per Virtual Console, altri ne usciranno nei prossimi mesi:
NES
- Mario Bros.
- The Legend of Zelda
- Donkey Kong
- Ice Hockey
- Pinball
- Soccer
- Tennis
- Urban Champion
- Wario’s Woods
- Baseball
SNES
- Donkey Kong Country
- F-Zero
- SimCity
Nintendo 64
- Super Mario 64
- Sega Genesis
- Sonic the Hedgehog
- Altered Beast
- Golden Axe
- Gunstar Heroes
- Toe Jam & Earl
TurboGrafx-16
- Bonk’s Adventure
- Super Star Soldier
- Victory Run
- Dungeon Explorer